Claus
Sponsor

Si scrive pallavolo si legge Claus. Per chi negli anni ha seguito la pallavolo a Forlì il nome Claus non può non suonare famigliare. Da anni la famiglia Stradaioli collabora e sostiene la pallavolo a Forlì, e da anni ha legato il suo nome a quello della Libertas. Una collaborazione solida, duratura nel nome dell'amicizia che legava Claudio Stradaioli, titolare della Claus, e il compianto presidente Matteini, come ci dici lo stesso Claudio accogliendoci nella sua azienda.
" Proprio così, esordisce, Piero era un amico per me oltre che il presidente della Libertas. Quando veniva qui da me si chiaccherava di tutto, di sport, di lavoro, delle nostre vite di tutti i giorni. La sua scomparsa è stata un colpo duro per me, e mi ha dato ancora più motivazioni a continuare a sostenervi. Il resto poi lo fa la passione, l'abnegazione con cui tutti voi, da Sandro a Deana a tutti i collaboratori, con cui portate avanti la società, un lavoro sicuramente dispendioso e faticoso soprattutto al giorno d'oggi. E vedo che lo state facendo in modo egregio. Vorrei che tutti gli sport potessero avere la stessa visibilità in una realtà come Forlì, ma questo spesso non accade e mi spiace molto perchè la Libertas Volley è la prima società forlivese per ciò che concerne il Volley"
Azienda con quarant'anni di storia alle spalle, una quindicina di dipendenti, produttrice di finestre e mansarde, azienda che opera sia nel mercato italiano che in quello europeo, con una sede in Spagna e distributori in tutta Europa.
Claus è stato per anni il primo sponsor della Libertas volley, e negli uffici Claudio conserva con orgoglio il trofeo della coppa di lega vinta dalle forlivesi nel 96/97.
" Questo trofeo, dice Claudio, è probabilmente il più importante vinto dalla Libertas nella sua lunga storia, e me lo tengo qui stretto, orgoglioso. Ci siamo appassionati a questo sport anno dopo anno, un ambiente bellissimo, pieno di giovani, che hanno la possibilità di frequentare un ambiente sano. E sono felice che anche le mie due nipoti ne facciano parte"
E' vero infatti che Sara Stradaioli, nipote di Claudio, è da due anni stabilmente nel roster della prima squadra. E dopo un anno trascorso a " studiare", quest'anno Sara si stà ritagliando a suon di ottime prestazioni in campo sempre più spazio nelle rotazioni di Delgado. Una grande soddisfazione per il nonno Claudio, oltre che per la Libertas volley, essendo Sara un prodotto del proprio settore giovanile.
E' ovvio, continua Claudio, che vedere i progressi di Sara e vederla in campo mi riempie di gioia, e auguro a lei e a tutte le giovani come lei che si affacciano alla pallavolo grandi soddisfazioni. Uno sport che a Forlì a troppa poca visibilità, e ne meriterebbe invece molta di più. Vorrei vedere sempre quelle serate di festa e palazzetto pieno come nei playoff dello scorso anno, le ragazze, la società lo meritano. Ricevo spesso telefonate da altri sport che mi richiedono sponsorizzazioni, ma io sto bene qui con voi, e sono qui al vostro fianco."
Sempre sul pezzo anche Fabio, figlio di Claudio e padre di Sara, uno dei tifosi più presenti della Libertas, trasferte comprese, carico e motivato per la stagione in corso.
" Esatto, cerco di esserci sempre nel limite delle possibilità. Il pubblico è aumentato e questo mi fa molto piacere. Dopo la splendida stagione scorsa, anche quest'anno stiamo andando bene, speriamo di sabato di mettere la freccia su Imola e di portarci in testa..."
Un sentito ringraziamento a Claudio, a Fabio e a tutta la Claus da parte di tutta la Libertas volley.